Criticometro

📽️ A Big Bold Beautiful Journey - Un viaggio straordinario

1 WOW
7 Positive
12 Neutrali
6 Negative

Romance, Fantasy, Dramma

di Kogonada; con Colin Farrell, Margot Robbie, Jennifer Grant, Hamish Linklater

Cosa succederebbe se si potesse aprire una porta e attraversarla per rivivere un momento importante del proprio passato? Sarah (Margot Robbie) e David (Colin Farrell) sono due single che si incontrano per caso al matrimonio di un amico comune. In seguito a un sorprendente colpo del destino, si trovano improvvisamente a intraprendere A Big Bold Beautiful Journey - Un viaggio straordinario: un’avventura divertente, fantastica e travolgente in cui Sarah e David hanno l’opportunità di rivivere momenti importanti dei loro rispettivi passati, facendo luce su come sono arrivati al presente… e, forse, ottenendo una chance di cambiare il proprio futuro.

A Big Bold Beautiful Journey - Un viaggio straordinario Poster

Recensioni

Nello specifico, ‘A big bold beautiful journey – Un viaggio straordinario’ può essere idealmente diviso in due parti, la prima delle quali è considerabile riuscita, a differenza della seconda, che invece porta con sé i problemi di una commediaromantica eccessivamente didascalica nella sceneggiatura e poco originale nello sviluppo dell’intreccio […] L’idea di per sé è suggestiva, ed è quindi un peccato non averla saputa sviluppare meglio […] Un’occasione sprecata, insomma, quella di impiegare Joe Hisaishi per scrivere le partiture di un film così poco profondo.

ondacinema Neutrale

Di A Big Bold Beautiful Journey hanno già parlato tutti malissimo e, onestamente, sarebbe difficile fare il contrario […] Diretto da Kogonada, chi è costui?, il film toppa laddove sceglie di raccontare cose facili in maniera difficile, rendere scientemente astrusi concetti elementari […] A Big Bold Beautiful Journey rappresenta un immenso wannabe sentimentale, un tira e mola che si trascina per un’ora e quaranta di film, quando dal primo fotogramma è evidente che i due si incontrano e si innamorano […] Ecco, A Big Bold Beautiful Journey è un brutto film ma nemmeno così tanto da fare il giro e diventare buono.

cinema4stelle Negativa

Ma chi l’avrebbe mai detto che invece di emozionarmi, sarei finita per annoiarmi a morte, poi irritarmi, poi chiedermi come fosse stato possibile aver anche solo pensato di dare spazio a questi due tizi […] possono due attori così mettere una pezza a una sceneggiatura del genere? Ovviamente no […] rimango seduta sulla mia poltrona, a chiedermi cosa sia passato per la testa di quel qualcuno che ha osato fare la benché minima correlazione tra quel Se mi lasci ti cancello […] e questo A Big Bold Beautiful Journey

vanityfair Negativa

Il risultato finale è indubbiamente bello da vedere, spesso anche toccante, ma non sempre convincente nel suo cuore emotivo profondo. […] Se A Big Bold Beautiful Journey affascina per la sua bellezza visiva e la raffinatezza del suo impianto stilistico, lascia anche l’impressione di un’opera incompleta. […] Ciò che manca è una storia veramente compatta con una catarsi più netta, il cui fascino rischia di rimanere solo un bagliore elegante piuttosto che una vera fiamma, incapace di colpire davvero al cuore e di lasciare un segno indelebile.

moviestruckers Neutrale

È un viaggio intimo, profondo e magico nell’interiorità di due persone […] Attraverso porte misteriose e un GPS alquanto insistente, che li guida ostinatamente attraverso il loro passato per condurli verso un futuro diverso […] L’impegno di Kogonada può dirsi certamente riuscito nell’offrire un racconto intimo e condivisibile sotto tanti punti di vista, tuttavia l’insistenza nel voler realizzare un film sorprendente e visivamente spettacolare risulta a tratti soverchiante.

ciakmagazine Positiva

la chimica tra i due protagonisti e un po’ di magia non riescono a tenere in vita un film incerto […] Sono proprio i momenti in cui questa magia si manifesta, in cui il film abbandona una razionalità farraginosa e inconcludente, quelli che rendono A Big Bold Beautiful Journey un gigantesco punto di domanda sui radar del cinema contemporaneo […] Il risultato è quindi quello di un viaggio ricco di spunti, e con un paio di sequenze di grande impatto emotivo, che però scorre su una strada dissestata e senza una reale destinazione

spettacoloeu Neutrale

Fin dalla premiere londinese, ** A Big Bold Beautiful Journey **ha suscitato reazioni contrastanti: per alcuni è un film visionario e da non perdere, per altri un confuso errore osservabile da molteplici angolazioni […] È innegabile che la coppia Robbie-Farrell riesca a bucare lo schermo e a trasmettere parte del proprio dolore al pubblico, ma questo non basta a restituire quel senso di unione e collettività che il viaggio avrebbe richiesto […] La sensazione è quella di un passo falso da parte di un regista che, nelle sue opere precedenti, aveva sempre mirato a offrire una spiegazione razionale a ogni scelta

madmass Neutrale

Eppure, quello che doveva essere un omaggio poetico alla memoria e alle seconde possibilità si rivela un progetto fragile, prigioniero di un’estetica zuccherosa e di un sentimentalismo manierato che mina sia la credibilità della storia che l’impatto emotivo […] Il difetto principale di A Big Bold Beautiful Journey non sta solo nella sceneggiatura debole, ma nella sua incapacità di dare sostanza a un concetto universale: il passato che plasma l’amore presente […] In definitiva, A Big Bold Beautiful Journey è un film che annuncia emozioni e poesia ma non riesce a conquistarle.

cineocchio Negativa

Se la confezione estetica e recitativa è di prim’ordine e la coppia Robbie-Farrell convince, l’intreccio riserva ben poche sorprese e la sensazione finale è quella di un’occasione sprecata […] Almeno finché il GPS dell’automobile non li trascina a forza da un portale di ricordi all’altro, dove inabitano i corpi e le menti dei loro sé più giovani o di altri personaggi […] Allo stesso modo, A Big Bold Beautiful Journey sembra un po’ un’occasione sprecata, come un’auto nuova tirata a lucido e con ogni comodità a disposizione che, tuttavia, procede col freno a mano tirato.

sentieriselvaggi Neutrale

Ne viene fuori una situazione spesso deprimente e drammatica che racconta l’amore con una forzatura dove bisogna ben decidere se rischiare pur sapendo le conseguenze emotive e disastrose a livello di cuore a cui si andrà incontro […] Alla fine c’è un certo confronto nella natura relazionale dei protagonisti attraverso un dialogo con i rispettivi ex fidanzati ma risulta un momento fugace e circoscritto che non viene più di tanto sviluppato […] Evitare di far presente al pubblico che siamo di fronte ad un prodotto lento nel progredire, drammatico nello stile e dal tono spesso divagante è una presa in giro