Criticometro

📽️ After the Hunt - Dopo la caccia

0 WOW
18 Positive
7 Neutrali
2 Negative

Dramma, Thriller

di Luca Guadagnino; con Julia Roberts, Ayo Edebiri, Andrew Garfield, Michael Stuhlbarg

Una professoressa universitaria (Julia Roberts) si trova in un momento cruciale della sua vita personale e professionale, quando una studentessa modello (Ayo Edebiri) muove delle accuse verso uno dei suoi colleghi (Andrew Garfield) e un oscuro segreto del suo passato rischia di venire alla luce.

After the Hunt - Dopo la caccia Poster

Recensioni

Luca Guadagnino si ritrova tra le mani un cast eccezionale e tutti capaci di regalare al pubblico performance straordinarie grazie ad un lavoro legato soprattutto ai dettagli nei dialoghi e nelle movenze […] Quello che risulta però discontinuo e alla lunga sfiancante è proprio la sua ricerca di creare una trama troppo complicata tra rimandi al passato, situazioni non chiare e mezze verità […] Il tema dell’abuso, della dipendenza, del conflitto generazionale e dell’arrivismo a tutti i costi è stato già ampiamente sfruttato in altre occasioni e in questo caso si cerca di mettere in discussione tali temi con discorsi altisonanti (ammirevole ma forse fine a se stesso) ma purtroppo il tutto risulta vago e alla fine una provocazione che rimane in superficie.

globalstorytelling Neutrale

Vi sono tuttavia alcuni abili autori capaci di declinare l’attualità a tema universale, così da risultare puntuali per i coevi e interessanti per i posteri. […] Il risultato è un dipinto in cui ogni pennellata ha un peso specifico ben preciso, in grado di comporre un’immagine complessa che guadagna valore avvicinandosi a osservarne i dettagli. […] Unica nota apparentemente dissonante risiede in un finale che scontenterà molti, per via di una scelta sin troppo audace.

madmass Positiva

Con After the Hunt, Luca Guadagnino costruisce un thriller inquieto e destabilizzante, dove accuse di molestie, triangoli ambigui e giochi di potere diventano lo specchio dei grandi interrogativi morali del nostro tempo […] un dispositivo che analizza il divario e il nesso tra desiderio e consenso, tra etica e potere, tra fragilità individuale e impalcature sociali, tra ciò che è giusto e ciò che è corretto […] un ibrido straniante, sempre sul punto di collassare ma continuamente rigenerato nella e dalla sua stessa imprendibilità.

cinemando Positiva

Bisogna dire che l’aspetto più interessante del nuovo film di Guadagnino non è tanto la regia […] o la sceneggiatura che si appesantisce di intellettualismi e citazioni eccessive ma i contenuti che, in qualche modo, suscitano un dibattito molto acceso nello spettatore […] “After the Hunt” non è affatto il miglior film di Luca Guadagnino, è sicuramente meno romantico e coinvolgente di “Call Me By Your Name” […] però questa storia di uomini, donne, ragazzi e ragazze alle prese con temi così controversi e dibattuti, una cosa buona la fa: accende gli animi, smuove le coscienze e, forse, questo basta a rendere questo un film almeno memorabile se pur non eccezionale.

todayit Positiva