📽️ Eddington
Western, Commedia
di Ari Aster; con Joaquin Phoenix, Pedro Pascal, Emma Stone, Austin Butler
Descritta come una commedia dark western-noir ambientata in un’immaginaria cittĂ di estrazione del rame nel New Mexico contemporaneo.

Western, Commedia
di Ari Aster; con Joaquin Phoenix, Pedro Pascal, Emma Stone, Austin Butler
Descritta come una commedia dark western-noir ambientata in un’immaginaria cittĂ di estrazione del rame nel New Mexico contemporaneo.
Con Eddington, Ari Aster si mantiene fedele alla linea tonale proposta in precedenza, sviluppando però un nuovo tipo di andamento narrativo […] La scrittura del personaggio protagonista si fa elemento imprescindibile per le sorti narrative […] La lettura che fa Aster del genere è però differente, in primis rispetto alle coordinate temporali.
Nonostante l’impostazione promettente, Eddington si rivela soprattutto caotico e confuso […] Aster non doveva fare per forza un film smaccatamente filo-progressista, ma Eddington a volte arriva davvero vicino a equiparare trumpismo e sinistra […] I fischi che ho sentito alla fine della proiezione stampa non sembravano di disaccordo, ma di insoddisfazione.
un film esplosivo, sgradevole nel suo spingere il pedale sul grottesco e persino fastidioso, sicuramente non un film per tutti […] Aster sceglie l’ambiguitĂ e le contraddizioni per raccontare l’America spaventata di oggi […] Quello di Aster è un cinema di tensioni, di falsitĂ e contraddizioni, che non lascia scampo a divagazioni
Un lavoro interessante, quello di Aster, un disamina diretta della societĂ che purtroppo rimane fine a se stessa e bloccata nella prima parte del lungometraggio […] Una lotta tra l’uomo e la societĂ ? Tra individuo e sistema? Purtroppo per Ari Aster arriva una brusca frenata determinata dalla propria volontĂ di mostrare tanto, ma spiegare poco […] Sicuramente ci saranno opinioni contrastanti: non il solito Aster dalla pellicola serie e horror autoriale a cui la gente si era abituata, ma uno spaccato critico della societĂ americana a metĂ , una mezza delusione per il potenziale andato sprecato.
Ari Aster firma un’opera disturbante, imperfetta e forse indispensabile […] Eddington è un’opera ambiziosa, imperfetta e urgente […] Chi invece ama il Cinema che osa, che non mette a proprio agio e che si prende il rischio di sbagliare, non può ignorare un film come Eddington.
un film ibrido e bulimico, sconclusionato e destabilizzante […] Lo straniamento e il grottesco da commedia nera che si respirano in Eddington rappresentano un’ulteriore evoluzione stilistica […] Eddington è un film che giĂ divide e continuerĂ a farlo, perchĂ© non ha paura di sbagliare.
Si tratta, tuttavia, e Eddington lo conferma a chiare lettere, di uno dei registi piĂą emblematici – o forse sarebbe meglio dire sintomatici – della contemporaneitĂ […] abbraccia senza remore il ridicolo e lo sfacelo, la memification costante della realtĂ e la sua replica a uso e consumo di smartphone […] L’ultima mezz’ora di balletti improbabili e sparatorie pulp a metĂ tra il saloon e il cartoon, in particolare, è giĂ cult
Un insieme di luoghi comuni, di espedienti narrativi giĂ visti molte altre volte, tenuti assieme con un certo mestiere […] Il problema però, è che in mezzo a tanto e tale dispiegamento di dita puntate, Eddington non riesce ad amalgamare mai le singole parti assieme […] tutto così prevedibile, tutto così giĂ visto e sentito altrove e meglio, che alla fine non è che rimanga molto allo spettatore.
Affrontare il presente vischioso, oscuro, di difficile interpretazione che viviamo è molto piĂą complesso e Aster non si tira indietro, anzi: decide di costruirci sopra un’enorme satira sociale statunitense […] Non ci piace perchĂ© è esteticamente lontano da ciò che associamo al bello su grande schermo, ma soprattutto perchĂ© a essere riflessi sono comportamenti che noi stessi abbiamo […] Rispetto al dispersivo e poco incisivo Beau ha paura qui Aster esercita un controllo maggiore sul suo racconto, che appare però ancora volta davvero poco equilibrato.
Il risultato? Affascinante, inquietante, ma spesso caotico e frustrante. […] Eddington è piĂą una mappa dei disastri culturali americani che un film compiuto. […] Il nostro desiderio, lo ammettiamo senza vergogna, è che Ari Aster torni proprio a quello: al terrore controllato, simbolico e chirurgico che lo ha reso uno dei registi piĂą interessanti degli ultimi anni.
il newyorkese classe 1986 Aster inquadra un viaggio al termine della notte americana […] Sguazziamo nel brodo di cultura del trumpismo […] Aster perfeziona il proprio talento, A24 mette fieno in cascina per l’award season
Ari Aster, ma io e te, che se dovemo di’? […] il cinema di questo acclamato regista americano […] continua a sembrarmi fasullo, superficiale, banale […] Eddington racconta l’America che per ignoranza o disperazione sociale crede ai complotti sul covid o sulla pedofilia delle elite […] Ari Aster si piace tantissimo, ha un’altissima considerazione di sĂ© […] e si sente una sorta di cugino Coen Millennial che parla alla Gen Z