Criticometro

📽️ Familiar Touch

1 WOW
13 Positive
0 Neutrali
0 Negative

Dramma

di Sarah Friedland; con Kathleen Chalfant, Carolyn Michelle, Andy McQueen, H. Jon Benjamin

*Familiar Touch* è un film di formazione (in età avanzata). Segue il passaggio di un’ottantenne alla vita in una casa di riposo, mentre affronta i suoi desideri contrastanti e le sue autorappresentazioni, tra identità che cambia e memoria labile.

Familiar Touch Poster

Recensioni

Familiar Touch evita pietismi e pesantezze, si affida a una costruzione sensoriale lieve e colorata dell’allontanamento di Ruth dall’oggi, si affida all’ironia e al paradosso […] in Familiar Touch ci sono alcuni, non che siano troppi, degli abbracci più pieni, teneri e toccanti, seppur pieni di pudore e discrezione, che abbiamo visto recentemente al cinema […] Senza parole inutili, con un’attenzione scrupolosa ai gesti quotidiani, ci conduce in un viaggio in cui i desideri della protagonista sono ancora forti, ma cambiano e si adattano alla sua nuova situazione

comingsoon Positiva

L’esordio della promettente autrice […] sa in effetti colpire nel segno, quasi al contempo accarezzando e spaesando i sensi di chi guarda e ascolta […] la commovente e dolorosa lotta tra il graduale spegnersi delle facoltà di Ruth e le incontrollabili resistenze ad abbandonarsi al suo male […] Familiar Touch è un esordio deciso, da godersi ora ridendo ora col forte impulso di abbassare lo sguardo, fragile come ciò che racconta, eppure solidissimo nel tratteggiare perimetri entro i cui l’anti-ageism è ben più di uno slogan

quinlan Positiva

Un piccolo trionfo per un film intimista, riflessione gentile e accorta sulla maniera in cui possa scombinare l’esistenza l’arrivo di malattie degenerative come l’Alzheimer e la demenza senile […] Friedland traccia con cura, ma senza pietismo, il complesso di emozioni che circondano una persona affetta da una condizione simile […] Un buon esordio, dalla mano composta e dal sentimento calibrato, che inquadra senza retoriche uno spicchio dell’esistenza in cui riconoscere e riconoscersi.

todayit Positiva

La regia affidata a Sarah Friedland che ne cura anche la sceneggiatura si mantiene sempre molto delicata e mostra per dettagli e sfumature quello che avviene all’interno di una famiglia […] Un Cinema efficace che senza bisogno di troppe parole regala un racconto intriso di realismo e immensa tenerezza […] Un film delicato, rispettoso, vero, che fa immedesimare nel lutto annunciato e smuove riflessioni circa il bisogno di strutture e l’estrema necessità di personale preparato ma soprattutto empatico.