Criticometro

📽️ L’isola di Andrea

0 WOW
11 Positive
3 Neutrali
1 Negative

Dramma

di Antonio Capuano; con Teresa Saponangelo, Vinicio Marchioni, Andrea Migliucci

Un legal-drama da camera che racconterà la sofferta battaglia legale intrapresa tra Marta e Guido per la custodia del loro unico figlio di 8 anni. Quarantenni già separati, i due chiedono al tribunale, per un’ulteriore chiarificazione, la sentenza cosiddetta “Giudiziale”, che stabilisca una volta per tutte – e definitivamente – i giorni che il bambino dovrà passare con l’uno o con l’altro. Il film sarà la ricostruzione accanita di queste perizie, per le quali ancora una volta i protagonisti dovranno raccontare e raccontarsi, in una lotta estenuante e ai limiti della resistenza. Uno scontro doloroso che non fa sconti e vincitori, e da cui nessuno sarà escluso, neanche e soprattutto il piccolo Andrea.

L'isola di Andrea Poster

Recensioni

Capuano parte da un’esperienza reale, raccolta attraverso appunti, note, e testimonianze, per poi ricomporla in un mosaico di intuizioni e sfumature emotive […] La semplice, anzichĂ© rivelare l’essenziale, scivola in un’estetica imprecisa […] L’Isola di Andrea” è quindi un film irregolare, imperfetto, che non riesce a trasformare la semplicitĂ  in rigore nĂ© l’intimitĂ  in forma, ma che resta come un gesto onesto, forse nostalgico, di un autore ancora ostinato a misurarsi con il reale.

ondacinema Neutrale

Sempre dalla parte dei bambini, attento a registrare e denunciare abusi e ingiustizie ai loro danni, Antonio Capuano fotografa in undici capitoli la ricerca di un nuovo, faticosissimo equilibrio da parte di una famiglia che si è sciolta e che cerca di riallacciare legami diversi […] Capuano ‘costringe’ i due adulti a rivelarsi attraverso delle vere e proprie messe in scena che mettono a nudo contraddizioni, narcisismo, ossessioni, nevrosi, mescolando con grande libertĂ  e sfrontatezza stili, generi e linguaggi […] Teresa Saponangelo e Vinicio Marchioni dimostrano ancora una volta, casomai ce ne fosse ancora bisogno, di essere tra gli interpreti piĂą talentuosi, intelligenti e versatili del nostro cinema.

ciakmagazine Positiva

Un racconto semplice, e pur sapendo che la semplicitĂ  è la cosa piĂą complicata da raccontare, il regista non trova mezze misure, va a fondo, e narra da vicinissimo la storia di Marta e Guido […] Capuano sa bene come suggestionare e togliere fiato, e con un lavoro di primi, primissimi piani quasi soffocanti, ed in continuo movimento, fa accrescere la tensione […] Vinicio Marchioni, Teresa Saponangelo e il piccolo Andrea Migliucci, perfettamente in parte, condividono e restituiscono splendidamente il ‘cinema veritĂ ’ di Capuano.

framedmagazine Positiva

Il cinema di Antonio Capuano ha sempre guardato al mondo dell’infanzia come una vitale, creativa, spavalda forma di resistenza aggredita e offesa dalla violenza del mondo adulto […] E l’incipit de L’isola di Andrea da questo punto di vista è sorprendente: i colori sono quelli di un mĂ©lo fassbinderiano, l’oscuritĂ  attraversata dagli squarci blu di un freddo, calcolato struggimento […] Coraggiosamente Capuano offre la scena principale del confronto ad una coppia che nella sua interazione ha smarrito non solo qualsiasi residuo di romanticismo e di affetto, ma ha azzerato il minimo comune denominatore di un rispetto concepito non in quanto astratto e formale principio da rispettare.

closeup Positiva

Il cinema di Antonio Capuano ha sempre guardato al mondo dell’infanzia come una vitale, creativa, spavalda forma di resistenza aggredita e offesa dalla violenza del mondo adulto […] E l’incipit de L’isola di Andrea da questo punto di vista è sorprendente: i colori sono quelli di un mĂ©lo fassbinderiano, l’oscuritĂ  attraversata dagli squarci blu di un freddo, calcolato struggimento […] Coraggiosamente Capuano offre la scena principale del confronto ad una coppia che nella sua interazione ha smarrito non solo qualsiasi residuo di romanticismo e di affetto, ma ha azzerato il minimo comune denominatore di un rispetto concepito non in quanto astratto e formale principio da rispettare

closeup Positiva