Criticometro

📽️ La riunione di condominio

0 WOW
6 Positive
1 Neutrali
1 Negative

Commedia, Dramma

di Santiago Requejo; con Raúl Fernández de Pablo, Clara Lago, Tito Valverde, Gonzalo de Castro

Una “semplice” riunione di condominio a Madrid in cui si discute della sostituzione dell’ascensore. Tutto fila liscio finché quello che doveva essere un incontro ordinario e pacifico, si trasforma nell’incubo temuto da tutti: viene annunciato l’arrivo di un nuovo inquilino con problemi di salute mentale. Tutto ciò scatenerà una serie di reazioni inaspettate, scontri e ipocrisie, mettendo in luce pregiudizi e paure nei confronti del possibile nuovo arrivato.

La riunione di condominio Poster

Recensioni

Nel microcosmo di un’assemblea condominiale, Santiago Requejo costruisce una parabola corrosiva sulla democrazia e sulle sue derive quotidiane […] un teatro dell’assurdo dove si vota, si giudica, si urla e ci si riconosce, riflesso deformante di una società che ha smarrito la misura del confronto civile […] Una macchina narrativa precisa, quasi sempre divertente ma raramente davvero graffiante, più efficace nella sua meticolosa osservazione del reale che non nell’impatto dei propri discorsi.

cinemando Positiva

Non sempre l’equilibrio tra i registri risulta perfetto: la commedia è più agile e incisiva delle incursioni tragiche, e a tratti il film mostra un respiro corto, incapace di sostenere tutta la tensione […] Ma l’insieme conserva forza espressiva, soprattutto nel modo in cui restituisce la paura dell’altro e la fragilità del concetto di ‘normalità’ […] resta comunque la sensazione di un’opera che, non del tutto compiuta, ha il coraggio di misurarsi con il cuore vivo e dolente delle nostre paure collettive.

quinlan Positiva

Serrata, ironica e amara, restituisce l’immagine di un’umanità sconfitta […] Che, giocando su differenze di età, genere ed estrazione sociale, produce un vivace dibattito di 80 minuti circa in grado di fare da cassa di risonanza a pregiudizi e preconcetti di varia natura […] un’ultimo colpo di reni regala però un finale che, riuscendo a schivare la più semplice delle risoluzioni possibili, restituisce l’immagine di un’umanità sconfitta e abbandonata a se stessa.

sentieriselvaggi Positiva