Criticometro

📽️ Per te

2 WOW
9 Positive
2 Neutrali
0 Negative

Dramma

di Alessandro Aronadio; con Edoardo Leo, Teresa Saponangelo, Javier Leoni, Giorgio Montanini

Nel 2021 un bambino di 11 anni di nome Mattia Piccoli viene nominato Alfiere della Repubblica dal Presidente Sergio Mattarella per “l’amore e la cura con cui segue quotidianamente la malattia del padre”. Questo film racconta la sua storia e quella del papà Paolo che, poco più che quarantenne, lentamente comincia a perdere pezzi della sua memoria. Ma proprio mentre il mondo inizia a sfumare, lui sceglie di restare vicino a ciò che conta davvero, forte anche dell’amore della moglie Michela. Insieme al figlio intraprende un percorso fatto di quotidianità condivisa, risate improvvise e silenzi che parlano.

Per te Poster

Recensioni

realizza questa storia che poteva essere particolarmente votata al dramma, per giusti e ovvi motivi, come una commedia con molti momenti scanzonati e divertenti […] Certo la storia e quindi la scelta di sceneggiatura è molto classica nel suo procedere e rimane quella fastidiosa sensazione che a favor di trama ci siano sempre delle libertà creative e scelte precisa tra situazioni paradossali o altro […] Se per la maggior parte del tempo si sorride attraverso situazioni ben costruite ma paradossali, ecco che quando incombe la parte più seria e impegnativa […] ecco che il tempo passato con i personaggi a ridere insieme diventa una base solida per risultare maggiormente coinvolti

globalstorytelling Neutrale

La bellezza di Per te sta proprio nel fatto che riesce a non risultare mai un’opera patetica o volutamente improntata a suscitare il pianto, ma riesce addirittura ad essere leggera e a far nascere la risata nel pubblico […] Con ironia e un pizzico di black humour, Per te apre una voragine esplorativa non solo sull’Alzheimer, ma anche su che cosa voglia dire questa patologia per tutte le persone che ne vengono colpite indirettamente […] Per te è un film che racconta una storia vera, difficile e drammatica, ma che la regia di Alessandro Aronadio, insieme alla sceneggiatura e all’ottimo lavoro del cast riesce a trasformare in un equilibrato mix tra dramma e commedia, senza mai scadere nel patetico.

redcapes Positiva

Edoardo Leo, dicevamo, dimostra di possedere corde di attore molto duttili e sensibili, non solo quando fa il buffone ma soprattutto nelle scene in cui lo sguardo e la postura esprimono tutta la devastazione di una malattia che non lascia scampo […] Teresa Saponangelo è una delle attrici più naturali e sensibili del nostro cinema e la sua Michela ci ruba l’anima […] Per te non è un film che maschera il dramma di una diagnosi terribile e non offre illusorie speranze, ma ricorda a tutti che l’amore dato non è mai sprecato.

comingsoon Positiva