Criticometro

📽️ The Last Showgirl

4 WOW
17 Positive
8 Neutrali
0 Negative

Dramma

di Gia Coppola; con Pamela Anderson, Jamie Lee Curtis, Dave Bautista, Brenda Song

Un’incredibile storia di resilienza, strass e piume, con protagonista un’inedita Pamela Anderson, nominata ai Golden Globe 2025 come miglior attrice in un film drammatico e acclamata dalla critica di tutto il mondo per la sua performance toccante e rivoluzionaria. In The Last Showgirl interpreta Shelly, l’iconica showgirl di Las Vegas che dopo 30 anni di attività, quando il suo storico spettacolo chiude bruscamente, deve ripensare il suo futuro e affrontare le scelte del passato.

The Last Showgirl Poster

Recensioni

Vivere della propria bellezza significa vivere di una dote la quale, quantomeno nei settori che ne fanno compravendita, si svaluta con il passare del tempo […] Rimane però un punto di debolezza l’esposizione narrativa, che, per quanto palesi di voler assumere una posizione di empowerment femminile e di riappropriazione decisionale, sembra incerta su quali contenuti sviluppare per sostenere i suddetti punti […] A concludere, ‘The Last Showgirl’, più che una pellicola scadente, appare, ed è un peccato, una pellicola fortemente incompleta.

ondacinema Neutrale

È vero che la vita personale di un attore non dovrebbe entrare nella parte, ma è impossibile non vedere il legame tra il complicato passato da sex symbol (e da macchietta) di Anderson e l’affidamento al suo corpo di Shelley […] è più sorprendente ed entusiasmante vedere Dave Bautista in un ruolo drammatico […] Ma queste scene statiche contribuiscono a far sembrare il film annacquato, debole dal punto di vista della narrazione, assieme a dialoghi di “spiegone” che bloccano la storia troppo frequentemente.

ignit Neutrale

Nel caso dell’ultima fatica di Gia Coppola, ci troviamo di fronte ad uno di quei prodotti audiovisivi utili alla profonda rilettura di paradigmi da sempre digeriti passivamente dalla società occidentale […] La pellicola della Coppola, sfruttando un’impalcatura formale cangiante e sempre decisa, gioca con maestria con la dimensione emotiva della protagonista per compiere una riflessione lancinante sulle illusioni e i bisogni generati dalla società occidentale […] Le macroscopiche differenze che intercorrono tra la parabola professionale del personaggio di Eddie e quella di Shelley, infatti, sono il nucleo pulsante di una desolante fotografia socio-politica di una modernità in cui l’invecchiamento di una donna e di un uomo sortiscono effetti ben diversi.

madmass Positiva

Tra le intuizioni più interessanti di Gia Coppola, vi è infatti il tentato focus, più che sulla tematica (maggiormente inflazionata) degli standard di bellezza femminili, sui concetti di colpa e vergogna come risultanti di decisioni rivelatesi fallimentari o giudicate tali secondo il sentire comune […] Rimane però un punto di debolezza l’esposizione narrativa […] A concludere, ‘The Last Showgirl’, più che una pellicola scadente, appare, ed è un peccato, una pellicola fortemente incompleta.

ondacinema Neutrale

Attraverso un’interpretazione estremamente riuscita, tra quella che è la biografia dell’attrice e l’essenza del suo personaggio, il film si schiude come una imminente nuova primavera, da affrontare con coraggio […] The Last Showgirl è fatto di pianti dietro le quinte e sorrisi di fronte al pubblico, il tutto percorso da una poetica verità fatta di pelle, muscoli, ciglia finte e occasioni perse […] Gia Coppola incastona nel tempo di un’ora e mezza uno spicchio di vita, una finestra aperta sul presente di Shelly, che vede risorgere Pamela Anderson in tutta la sua affascinante vulnerabilità, nell’interpretazione più vera della sua carriera.

framedmagazine Positiva

Anderson interpreta Shelley, ultra cinquantenne starlette del Razzle Dazzle, mediocre strip-show di Las Vegas in procinto di chiudere i battenti dopo trent’anni […] Pamela Anderson, come Bautista, in The Last Showgirl si riappropria della sua fisicità – fuori misura, esplicita, iper esposta – per farne corpo drammatico […] Coppola ha qui l’intuizione di lanciare un ponte tra quel corpo innaturale in costume da bagno rosso salito alla ribalta con Baywatch e l’attualissimo no make up look che Anderson sfoggia da qualche anno.

sentieriselvaggi Positiva

Ben realizzato e corretto, ma non particolarmente incisivo[…] Il tocco di genio di The Last Showgirl, ovviamente, sta tutto nella scelta dell’attrice protagonista, una Pamela Anderson che per stessa sua ammissione, magari indiretta, ha rivisto molto di sé e della sua vita in questo personaggio[…] Nonostante una forma pure gradevole, perché Coppola nipote e la sua DOP Autumn Durald girano abbastanza bene e il 16mm è bello da vedere, alla fine The Last Showgirl è un film di attori.

comingsoon Neutrale

Raramente il cinema si prende una pausa dalla superficiale ed effimera frivolezza della vita sotto i riflettori, mostrando piuttosto la tragica realtà dietro le quinte […] Un vero e proprio Viale del Tramonto fatto di piume e paillettes, onirico, emotivamente straziante, delicato, umano, malinconico e tragicamente nostalgico […] Quando un film ha un cuore così pulsante da far esplodere nella sala tutti i sentimenti di cui è carico, non si può più parlare di generi ma solo di vita e di purezza cinematografica.