Criticometro

📽️ The Legend of Ochi

7 WOW
9 Positive
7 Neutrali
1 Negative

Fantasy, Avventura, Famiglia

di Isaiah Saxon; con Helena Zengel, Finn Wolfhard, Willem Dafoe, Emily Watson

La giovane Yuri, cresciuta in un remoto villaggio nel nord, è stata da sempre istruita a non uscire dopo il tramonto e a temere le misteriose creature della foresta note come Ochi. Ma quando trova un cucciolo di Ochi che si è perso, la ragazza si imbarcherà nell’avventura di una vita per ricongiungerlo alla sua famiglia.

The Legend of Ochi Poster

Recensioni

Un progetto personale ed estremamente ricercato, girato prevalentemente in Transilvania facendo ampio ricorso a pupazzi in animatronic, in netta contrapposizione all’abuso di CGI dei blockbuster contemporanei […] Premesse senza dubbio intriganti, che risentono però di una messa in scena troppo convenzionale e di una sceneggiatura didascalica […] Si ha però costantemente la sensazione di essere vicini a un punto di svolta, a un’epifania o alla travolgente sintesi di tanti spunti diversi, che tuttavia non arrivano mai.

lostincinema Neutrale

Opera prima del regista Isaiah Saxon, The Legend of Ochi, si presenta come un fantasy per ragazzi con atmosfere spesso cupe […] Un tema attuale e sicuramente spesso trattato sia dal cinema che dalla letteratura; eppure, in questa The Legend of Ochi, il valore del conflitto tra violenza e comprensione, conformismo e ribellione e sfide tra generazioni, sfuma nel tentativo di ricondurre il tutto sul binario del film pensato per un pubblico di teenagers […] Ad ogni modo, The Legend of Ochi si presenta come un film di genere gradevole che verrà apprezzato da chi ama l’incontro con la natura e il ‘Selvaggio’, oltre che da quanti apprezzano il valore di una buona regia e di un uso intelligente degli effetti speciali.

closeup Positiva

È paradossale e bellissimo che nel 2025, epoca caratterizzata dall’intelligenza artificiale e da progressi scientifici e tecnologici vicini alla fantascienza di un tempo, il cinema stia ritrovando il fascino dell’analogico […] Ricco di momenti emotivamente rilevanti, The Legend of Ochi è chiaramente un tentativo di ricalcare quel tipo di family-movies spielberghiani che hanno proliferato negli anni ’80 […] Il limite maggiore di The Legend of Ochi è rappresentato proprio da questo suo essere un film per ragazzi fuori tempo massimo.

darksidecinema Positiva

Un esordio interessante dal punto di vista visivo e sonoro mfortemente limitato da una scritttura dei personaggi abbastanza trascurata […] È originale l’idea di far ricorso all’hoquetus, una tecnica medievale a singhiozzo basata sull’interruzione alternata della melodia tra due o più voci […] The Legend of Ochi è un film interessante visivamente, con una scrittura abbastanza trascurata, che cerca di afferrare qualcosa di invisibile, di impreciso, di magico ma con risultati alterni.

sentieriselvaggi Neutrale

Isaiah Saxon con The Legend of Ochi definisce al meglio il concetto di cinema artigianale (nell’epoca del green screen) puntando alla più semplice e più immediata delle emozioni […] L’opera di Saxon rivela una notevole cura nella sua struttura e scrittura (e già questo vale da solo il prezzo del bieglietto) […] The Legend of Ochi, alla fine, è in grado di riportaci ad un corroborante stato emotivo capace di sfiorare la più solida - nonché la primaria - delle emozioni: la gioia.

movieplayer WOW

The Legend of Ochi parte da tutto ciò per fare esattamente l’opposto, spezzando le direttrici di certe convenzioni e politiche narrative attraverso una novella di innegabile fascino […] Saxon porta dunque avanti una narrazione antibellicista, antispecista e soprattutto anti-epica attraverso una posa cinematografica volutamente artefatta […] C’è il prodigio di un’arte che ammalia, lasciata percepire come concreta e analogica nel lavoro organico e certosino che fonde effetti prostetici ad effetti visivi

todayit WOW