Criticometro

📽️ The Voice of Hind Rajab

19 WOW
10 Positive
3 Neutrali
2 Negative

Dramma

di Kaouther Ben Hania; con Saja Kilani, Motaz Malhees, Clara Khoury, Amer Hlehel

29 gennaio 2024. I volontari della Mezzaluna Rossa ricevono una chiamata di emergenza. Una bambina di sei anni è intrappolata in un’auto sotto attacco a Gaza, e implora di essere salvata. Mentre cercano di tenerla al telefono fanno tutto il possibile per farle arrivare un’ambulanza. Il suo nome era Hind Rajab.

The Voice of Hind Rajab Poster

Recensioni

Arrivati a questo punto ormai tutti quanti dovreste sapere di cosa parliamo quando parliamo di ‘La voce di Hind Rajab’ […] L’opera è costruita come un classico dramma da camera con forti venature thriller, un’idea sicuramente non nuova e realizzata con un piglio decisamente scolastico […] ‘La voce di Hind Rajab’ è perciò indubbiamente un’opera di fronte alla quale non si può restare indifferenti, ma che demanda all’emotività e alla reazione istintiva il compito dei suoi presupposti.

ondacinema Neutrale

La voce di Hind Rajab non è un film che ambisce alla perfezione formale, ma alla necessità: la necessità di restituire voce e volto a una bambina che rischiava di diventare solo un dato statistico […] Può il cinema incidere ancora sulla coscienza collettiva, nell’epoca della saturazione mediatica e della distrazione permanente? La risposta, implicita ma potente, è sì […] L’attenzione è tutta sulla voce, sulla parola pronunciata e sulle pause cariche di paura.

lospettatorepagante WOW

Il film di Kaouther Ben Hania va visto per riprendere contatto con la nostra fortuna, che ci permette di spostarci senza il terrore di essere presi d’assalto da carri armati […] Su una base quasi documentaria, oltre che mettere in scena il destino della bimba, il film mostra la laboriosità e i tempi esageratamente lunghi della burocrazia a cui anche i soccorsi di emergenza devono piegarsi in luoghi di guerra come Gaza […] Il film della regista tunisina sottopone lo spettatore a una grande tortura: quella di sapere che si tratta di un evento reale.

darumareview Positiva

Raramente il cinema raggiunge vette di purezza emotiva così profonde […] Questa opera non è semplicemente un film: è un atto di resistenza, un grido di umanità, una testimonianza indelebile che trasforma il dolore in arte senza mai tradire la sacralità del suo soggetto […] Un film destinato a rimanere nella storia del cinema, non solo per la sua qualità artistica, ma anche per il suo valore testimoniale e per il coraggio della sua regista nel dare voce a chi non può più parlare.

locchiodelcineasta WOW

Un commento sonoro quello utilizzato, che si avvale della voce originale della piccola e in parte dei suoi soccorritori, che finisce quindi per saturare lo schermo diventando il protagonista assoluto di un’opera nella quale la regista ha scelto volutamente di ridurre al minimo le immagini di guerra diretta, affidandosi invece al potere evocativo del suono. […] Non è cinema d’intrattenimento questo, è cinema doveroso. […] Un atto politico che si rifiuta di permettere che la storia di Hind cada nell’oblio mediatico della sovraesposizione di orrori ai quali siamo tutti quotidianamente e alla quale stiamo triitemente facendo il callo.

culturetherapy WOW

Kaouther ben Hania ci regala il suo film migliore, un capolavoro che diventa il manifesto di Venezia 2025 […] “The Voice of Hind Rajab” è su un piano tutto suo, è un film che può rivendicare tre elementi di livello assoluto: una regia perfetta, un cast incredibile e una concezione diegetica che pur se non nuova, è efficace in modo a dir poco scioccante […] “The Voice of Hind Rajab” è superiore per la capacità di essere universale nel senso più istintivo, incontrollabile di ciò che ti scatena dentro.

todayit WOW