Criticometro

📽️ Together

4 WOW
28 Positive
3 Neutrali
0 Negative

Horror

di Michael Shanks; con Dave Franco, Alison Brie, Damon Herriman, Mia Morrissey

Tim e Millie sono una giovane coppia e si amano. Musicista lui, insegnante lei, la loro relazione giunge a un punto di svolta quando si trasferiscono in un paesino sperduto tra boschi e campagna, lontani da tutto ciò che conoscono e che è loro familiare. Mentre i due cercano di adattarsi alla nuova situazione, l’incontro con una misteriosa forza sovrannaturale darà una brusca sferzata al loro rapporto, rendendoli letteralmente inseparabili.

Together Poster

Recensioni

Non ci sono però troppe spiegazioni o inquadramenti di senso da un punto di vista strettamente razionale. Le idee e i concetti sono tutti contenuti ed espressi attraverso le immagini che vanno dritte al punto dell’eloquente titolo […] Il paradosso, che rende * Together *anche un film macabramente divertente, è il come […] Franco e Brie possiedono dall’altronde quell’aria simpatica, ordinaria, da bravi ragazzi che amplifica l’irruzione dell’eccezionale e del fuori norma rispetto a una prevista esistenza di tenerezze e recriminazioni.

closeup Positiva

Un’opera che vive di intuizioni e della confidenza dei realmente sposati Dave Franco e Alison Brie, capaci di trasformare un’opera talora acerba, ridondante, autoindulgente e docilmente compiuta in una visione che, nonostante i suoi limiti, sa insinuarsi sotto pelle […] Attrazione e repulsione si alternano in un processo di fusione anomala, dolorosa e insostenibile, che sfocia in un crescendo di angoscia soffocante […] trasformare un’opera prima talvolta acerba, ridondante, autoindulgente e docilmente compiuta in una visione che, nonostante i suoi limiti, sa insinuarsi sotto pelle

cinemando Positiva

Con acume e sorprendente autorevolezza, Michael Shanks utilizza il genere per dare vita a una pungente riflessione sulla coppia nella società contemporanea […] Fra furibonde liti e affettuose riappacificazioni, ribaltamenti di rapporti di forza e svolte sempre più macabre, l’opera celebra la morte e la resurrezione della coppia […] Un abbraccio mortale che dà progressivamente vita a una nuova entità, frutto di due anime che per necessità e volontà scelgono di stare insieme.

lostincinema Positiva

Il corpo umano, con le sue mutazioni e le sue deformità, diventa il perno attorno al quale si snoda la narrazione e si manifestano le soluzioni visive più interessanti […] Shanks cerca di uscire dai binari degli stereotipi di genere, conferendo al film una originale dimensione romantica […] Nonostante qualche fiacchezza narrativa e qualche evitabile volo pindarico, Together è comunque una delle produzioni più interessanti dell’anno per gli amati del genere, e sarebbe un peccato lasciarsela sfuggire.

cineavatar Positiva

Il trasferimento in un nuovo spazio domestico e la misteriosa (e lasciata volutamente – e intelligentemente – sullo sfondo) esposizione ad una sorta di agente alterante non fanno che accelerare un processo che, nel suo essere inesorabilmente disgregativo, si scopre al contempo attrattivo […] come se la tenuta stessa della corporeità del singolo non potesse che andare in crisi al di fuori della coppia […] l’adesione dei corpi, la ricerca ossessiva dell’altro al di là di qualsiasi resistenza

cineforum Positiva

È questo il punto di forza del film: la scelta di trattare il body horror non come artificio spettacolare, ma come traduzione visiva e fisica delle tensioni già inscritte nei meccanismi dell’intimità […] Together è un debutto maturo e interessantissimo, capace di utilizzare il genere per andare oltre le sue convenzioni […] Se nella seconda parte l’andamento narrativo appare più rapido e meno controllato, sacrificando alcuni passaggi psicologici e perdendo di ritmo, l’opera nel suo complesso mantiene una forte coerenza concettuale.

filmbyfilm Positiva

La coppia come divoratrice dell’identità del singolo, un rapporto fusionale capace di annullare le distanze dell’ ‘io” per diventare un unico “noi” con conseguenze in questo caso disastrose […] L’horror diretto da Michael Shanks […] funziona come un terrificante orologio, rendendo assai verosimili e altrettanto impressionanti le iperboliche conseguenze dell’amore […] Altrettanto efficaci gli effetti visivi e il trucco prostetico, che rendono verosimili e mai ridondanti le trasformazioni da due a uno.

iodonna Positiva

L’idea di una fusione corporea come manifestazione concreta della codipendenza di coppia è ben usata come mezzo per esplorare dinamiche emotive di chi ha vissuto derive di questo tipo […] In buona sostanza ** Together **è un horror che non provoca urla strazianti e saldi dalla sedia ma che indaga in forma sofisticata i legami umani, i sentimenti repressi, le aspettative sociali e collettive dalle quale viviamo costantemente agiti in forma totalmente inconscia […] Una buona scelta per chi vuole di più che il mero intrattenimento in sala.

culturetherapy Positiva

Un body horror che funziona di per sé, e che funziona ancora meglio se pensiamo che parla dell’orrore, del patologico ma anche del sublime nascostri nelle relazioni sentimentali […] quello di Shanks è un film che non dimentica mai di essere un horror […] Together è al tempo stesso un cautionary tale sull’annullamento di sé e anche la storia di una coppia che non sapeva più come star vicina vittima dei rispettivi egoismi e narcisismi, e che ha imparato nuovamente a farlo.

comingsoon Positiva

un horror stratificato e affascinante, in grado di rielaborare in modo creativo e originale numerosi archetipi narrativi del genere horror […] Michael Shanks è l’ultimo regista australiano […] a realizzare un film capace di rielaborare in modo creativo e originale numerosi archetipi narrativi del genere horror in modo da dare loro nuova vita […] Shanks riesce a rinnovare questi archetipi inserendoli in una cornice narrativa originale ed elegantema, al contempo, capace di portare alle estreme conseguenze il filone a cui appartiene, quello del body horror.

ondacinema WOW

Un film horror ben condotto a partire da una constatazione semplice: dentro un rapporto di coppia che si porta avanti per routine ma forse è finito da tempo c’è tutto il potenziale necessario per intessere una storia horror […] Sharks punta sulla dimensione visiva, sull’aspetto grottesco dei corpi per mettono in scena la dipendenza deleteria a cui i protagonisti rifiutano di mettere fine […] Tutto sommato è una storia ben condotta e riuscita, a cui forse manca giusto un tocco più carismatico nella costruzione delle sue immagini

gamesurf Positiva