Criticometro

📽️ Tre ciotole

0 WOW
13 Positive
3 Neutrali
1 Negative

Dramma

di Isabel Coixet; con Alba Rohrwacher, Elio Germano, Francesco Carril, Giorgio Colangeli

Dopo quello che sembrava un banale litigio, Marta e Antonio si lasciano. Marta reagisce alla rottura chiudendosi in sé stessa. L’unico sintomo che non può ignorare è la sua improvvisa mancanza di appetito. Antonio, chef in rampa di lancio, si butta sul lavoro. Ma sebbene sia stato lui a lasciare Marta, non riesce a dimenticarla. Quando Marta scopre che la mancanza di appetito ha più a che fare con la propria salute che con il dolore della separazione, tutto cambia: il sapore del cibo, la musica, il desiderio, la certezza delle scelte fatte.

Tre ciotole Poster

Recensioni

Una parabola sulla riscoperta di sĂ© in seguito all’irruzione della malattia nella propria vita e nel proprio fisico […] Si fa coraggio e capisce il valore di cucinare, per sĂ© e per gli altri, di dare oltre che di ricevere […] Coixet applica il suo stile di regia personale al percorso di Marta, fra inquadrature deformate ed esplosioni sensoriali che rischiano di sviare con un linguaggio abusato da indie di maniera, ma vengono ricondotte alla credibilitĂ  dall’intensa interpretazione dei protagonisti e da una sceneggiatura capace di equilibrare ragione e sentimento.

comingsoon Positiva

un racconto onesto e realistico, di quello squarcio che si apre nella vita di chi, all’improvviso, nel modo piĂą complicato, doloroso e straziante arriva a una nuova consapevolezza […] c’è tutto tranne che la retorica a cui siamo abituati […] L’illuminazione di Marta arriva in un modo così naturale e senza scossoni, ed è una reazione così ‘normale’, che chiunque abbia passato o abbia avuto vicino qualcuno che ha passato la stessa esperienza può riconoscerla.

todayit Positiva

Alba Rohrwacher è la protagonista emotiva attorno a cui ruota tutto: la sua Marta è fatta piĂą di silenzi che di parole, piĂą di sguardi sfuggenti che di discorsi espliciti […] Isabel Coixet non spettacolarizza mai la malattia, nĂ© si affida all’esasperazione delle emozioni e delle situazioni drammatiche […] Un racconto assimilabile ad un percorso emotivo che si insinua lentamente: un percorso nĂ© facile nĂ© immediato, di certo non esente da limiti, ma a suo modo capace di lasciare tracce profonde sull’effettivo valore della vita di fronte alla sua imprevedibilitĂ .

moviestruckers Positiva

Isabelle Coixet confeziona un film che colpisce e ferisce dritto come una spada e allo stesso tempo consola offrendo una prospettiva interessante e autentica sull’esistenza e le relazioni […] Una storia coesa e profonda che, anche se non ha il tempo di scavare a fondo nell’animo dei personaggi, riesce a compiere le scelte giuste per raccontarli con efficacia allo spettatore […] L’ottima scrittura e la regia interessante lasciano comunque il peso della riuscita del lungometraggio sulle spalle di Alba Rohrwacher e Elio Germano, che offrono quindi un’interpretazione autentica ed efficace.

movieplayer Positiva

si rivela un film positivo e ottimista, animato da una carica di vitalitĂ  che riesce a catturare lo spettatore. Una forza che si esprime in alcune sequenze memorabili e spesso commoventi, fino a uno splendido terzo atto […] Nella Marta di Alba Rohrwacher troviamo un personaggio che acquista colore, vita e profonditĂ  man mano che la storia avanza […] la sceneggiatura firmata da Isabel Coixet e Enrico Audenino si discosta dal romanzo di Michela Murgia, tradendo la struttura episodica in favore di un approccio piĂą classico e lineare; che risulta però alquanto approssimativo e imperfetto.

madmass Positiva

Il film si caratterizza per una delicatezza che emerge anche attraverso le scelte fotografiche: immagini intime, estetica pura e patinata, sospesa tra cinema d’autore e grande pubblico […] A metĂ  film, Il lavoro della Coixet, rischia di perdersi in scenari troppo poetici, talvolta ridondanti, con il pericolo di appesantire lo spettatore […] In questo il finale è gentile come la sua scomparsa: le immagini e le scelte fotografiche restituiscono la sensazione di un addio dolce, quello di chi ha assaporato fino in fondo ogni ultimo istante e ha trasformato la malattia in un’occasione di consapevolezza.

hotcorn Positiva