Criticometro

📽️ Tutta colpa del rock

0 WOW
5 Positive
0 Neutrali
1 Negative

Commedia

di Andrea Jublin; con Lillo Petrolo, Carolina Crescentini, Elio, Maurizio Lastrico

Bruno è un ex chitarrista rock caduto in disgrazia, bugiardo patologico, egoista, vanesio e padre assente. Dopo una sequenza di errori tragicomici finisce in carcere. Sembra che abbia toccato il fondo e, invece, proprio nel luogo più costrittivo che esista, nasce per lui un’occasione imprevista: fondare una band con altri detenuti per partecipare al Roma Rock Contest e vincere i soldi necessari a mantenere una promessa fatta alla figlia Tina: portarla negli USA per un leggendario “Rock Tour”. Intorno a lui si raccoglie un gruppo di improbabili musicisti reclusi: Roberto (Maurizio Lastrico), il suo compagno di cella e padre affettuoso; Osso, un gigante minaccioso eppure fragile; il Professore, un intellettuale schivo e silenzioso; Eva, una batterista sui generis e K Bone, un ex-trapper che si trasforma in penna e vero spirito trainante della band. Tra momenti comici, scontri e legami inaspettati, la musica diventa un’occasione di rinascita, amicizia e riscatto.

Tutta colpa del rock Poster

Recensioni

Commedia fin troppo tiepida, storia di un riscatto paterno che si fa ‘forte’ della Lillo-mania del nostro tempo, strizza l’occhio al trend ma perde di vista il racconto […] il film di Jublin scade nell’ammiccamento facile quando preferisce la vanità del virale al corpo (esile) del dramma […] neanche lo stratagemma della banda ridereccia tant’è disastrata o la verità di Lillo salvano una commedia che acchiappando i flussi del contemporaneo finisce per essere fuori fuoco sugli esiti e il suo pubblico.

sentieriselvaggi Negativa

L’obiettivo principale del film è quello di far ridere tutta la famiglia con una storia briosa e trasversale, semplice ma allo stesso tempo dotata di spunti in gradi di far scaturire con semplicità qualche riflessione post visione […] Quella che in alcuni momenti patisce qualche calo è infatti la scrittura che spinge un po’ troppo sugli stereotipi rimanendo talvolta troppo superficiale […] Tutta colpa del rock quindi, è un film per tutti, una pellicola perfetta per passare il tempo in leggerezza facendosi coinvolgere dalla musica

movieplayer Positiva