Criticometro

📽️ Tutto quello che resta di te

1 WOW
9 Positive
1 Neutrali
0 Negative

Dramma

di Cherien Dabis; con Saleh Bakri, Cherien Dabis, Mohammad Bakri, Adam Bakri

Quando un adolescente Palestinese resta ferito in uno scontro con soldati Israeliani durante una protesta, la madre ripercorre gli eventi che hanno condotto la famiglia fino a quel fatidico momento. Con un appassionante racconto che abbraccia tre generazioni, la donna svela le continue lotte di una famiglia Palestinese che non ha mai smesso di combattere per la propria identità, a partire dal 1948, quando suo nonno subì lo sfollamento da parte dell’esercito Israeliano.

Tutto quello che resta di te Poster

Recensioni

Ciò che è sommamente apprezzabile è, nonostante il soggetto così denso e potente, la sobrietà con cui mette in scena le situazioni anche più pesanti e terribili […] Quello che convince meno […] è lo squilibrio tra le varie parti e l’assenza di un approfondimento ugualmente ficcante di ogni personaggio […] A tratti sembra che la regista si sia ricordata in corsa di riprendere i fili delle varie vicende in successione, con una conclusione eccessivamente lunga e annunciata.

closeup Neutrale

Narrativamente Dabis sa come gestire ingredienti già noti, tipici del mélo famigliare, e lo fa con evidente solidità, senza concedersi deviazioni dal percorso […] Analizza il dolore, l’accettazione del lutto, il tentativo di trovare una dimensione umana all’interno della barbarie […] Attraverso un racconto in tutto e per tutto popolare Tutto quello che resta di te prova a ricordare, in un film a suo modo fluviale, l’infinita ingiustizia patita dalla Palestina e dalla sua gente.

quinlan Positiva

La regista Cherien Dabis cerca di dare una forma cinematografica a un trauma intergenerazionale assumendosi la responsabilità di ritrarre una popolazione oppressa, umiliata e decimata di fronte a un invasore armato […] Cherien Dabis realizza un film ambizioso, coraggioso e necessario, soprattutto per gli spettatori occidentali che ancora faticano a inquadrare la questione israelo-palestinese […] Tutto quello che resta di te riduce la complessità della situazione israelo-palestinese all’unica lingua comprensibile per tutti. Non l’arabo, né l’ebraico. Le emozioni parlano forte e chiaro e arrivano dritte al cuore di chi guarda.

comingsoon Positiva