Criticometro

📽️ Weapons

9 WOW
23 Positive
6 Neutrali
1 Negative

Horror, Mistero

di Zach Cregger; con Julia Garner, Josh Brolin, Alden Ehrenreich, Benedict Wong

Quando tutti i bambini di una stessa classe, tranne uno, scompaiono misteriosamente nella stessa notte esattamente alla stessa ora, l’intera comunità si ritrova a interrogarsi su chi – o cosa – sia responsabile della loro sparizione.

Weapons Poster

Recensioni

La forza dell’incipit del film di Cregger, che segue la fuga e la sparizione degli studenti per le vie della suburbia addormentata, si mantiene con efficacia nei primi capitoli della storia […] Ambizioso più a livello formale e produttivo che tematico e stilistico, “Weapons” è un efficace meccanismo narrativo che procede senza incepparsi mai in senso proprio, rivelandosi semplicemente come un marchingegno meno complicato del previsto […] Nascosta dall’”annichilente omogeneità” che d’altronde è anche “una delle caratteristiche più opprimenti” della vita suburbana[2], così come di questo film che in quel contesto è ambientato, vi è la possibilità di una pellicola diversa, capace di andare al di là di quell’armamentario gotico di vampirismo, streghe e maledizioni.

ondacinema Neutrale

Un thriller-horror a spirale che smonta e rimonta il genere, muovendosi in maniera imprevedibile per raccontare la storia di un’America intrisa di sospetto e paranoia […] Zach Cregger fonde tensione, grottesco e un’iconografia disturbante, disegnando lo spettrale ritratto di un Paese che, incapace di riconoscere il proprio male, finisce per divorare sé stesso […] Weapons giunge a un epilogo decisamente meno incisivo e singolare di quanto lasciasse sperare la sua meticolosa costruzione.

cinemando Positiva

Quei bambini che sfuggono a un comportamento codificato ma che, al tempo stesso, con quella postura ricordano i tipici giochi infantili, costituiranno materiale perturbante per l’inconscio di molti spettatori […] La sconcertante vicenda di Weapons ci viene presentata, dalla voce narrante di una bambina, come una storia vera […] L’inesorabile progressione narrativa, il mistero che monta, l’utilizzo accorto di pochi jumpscare, l’affondare della coscienza dello spettatore in un mondo in cui le regole razionali della realtà non funzionano più, sono tutti elementi perfettamente calibrati

nocturno Positiva

Un tempo l’horror doveva farci saltare sulla sedia, evocare presenze demoniache, terrorizzarci con serial killer assetati di sangue o case infestate […] Oggi, invece, l’horror si traveste da cinema d’autore, si incrocia col dramma sociale, e – diciamocelo – a volte dimentica persino di spaventare […] Un film che inquieta più che spaventare, e che suggerisce – nemmeno troppo velatamente – che il vero mostro è spesso quello che ha il volto più rassicurante.

lospettatorepagante Neutrale

L’elemento forse più interessante di Weapons, nuova creatura orrorifica diretta da Zach Cregger, non risiede nella sua labirintica struttura narrativa, e nemmanco nella messa in scena della stregoneria […] Cregger conferma dopo Barbarian di affrontare il genere con cipiglio personale, e altissime ambizioni. A tratti forse anche troppo alte […] pur comprendendo in pieno le non poche qualità di Weapons non si può non rimpiangere che alle voci ‘sceneggiatura’ e ‘regia’ non campeggi il nome di M. Night Shyamalan

quinlan Neutrale

Alcuni film fanno paura, altri invece ti disturbano e ti entrano sotto pelle. Weapons appartiene decisamente alla seconda categoria […] Weapons è un horror, sì, ma è anche una riflessione sulla paura, sul bisogno di controllo, sulla necessità tutta umana di trovare una strega da bruciare quando il dolore diventa ingestibile […] Weapons non è un film per tutti, ma è un film che osa, che mescola generi, che si sporca le mani, che scompone e ricompone. E che, una volta visto, non si dimentica facilmente.

hotcorn WOW