Criticometro

📺 Monster: La storia di Ed Gein

1 WOW
12 Positive
3 Neutrali
2 Negative

Dramma, Crime

con Charlie Hunnam, Laurie Metcalf, Tom Hollander, Olivia Williams

La sconvolgente storia vera di Ed Gein, il famigerato assassino e profanatore di tombe che ha ispirato molti dei killer piĂą iconici di Hollywood.

Monster: La storia di Ed Gein Poster

Recensioni

La terza stagione, dedicata al macellaio di Plainfield, conferma l’interesse per il morboso dell’opera di Murphy, e uno sguardo contemporaneo sempre piĂą anestetizzato […] L’universo psichico di Ed Gein, interpretato da uno straordinario Charlie Hunnam, è segnato dalla schizofrenia, e il racconto è un riassunto narrativo e bizzarro di deliri e allucinazioni […] lo scopo di tutta l’operazione sembra quello di fare un’autopsia del pubblico, sorvolare l’indifferenza al sangue e al dolore contemporanei

sentieriselvaggi Neutrale

Una performance a tratti coraggiosa, ma non sempre supportata da una sceneggiatura che gli offre compiti ingrati e grotteschi […] Si vive di qualche sussulto qua e lĂ , affidato soprattutto alle spalle di Hunnam che si impegna con lodevole stoicitĂ  ma poco può per risollevare il destino di una storia che cade inevitabilmente nel kitsch […] Monster - La storia di Ed Gein è il capitolo piĂą pasticciato e grottesco del progetto antologico creato da Ryan Murphy e Ian Brennan

gamesurf Negativa

non tanto un semplice resoconto di orrore, quanto un’indagine sulla catena di influenze culturali, familiari e sociali che possono trasformare una persona in icona del male […] la serie evidenzia anche come l’ereditĂ  della guerra e la cultura della violenza contribuiscano a normalizzare la brutalitĂ  nella vita quotidiana […] un’opera coraggiosa e dolorosa, piĂą che il racconto di uno dei primi serial killer […] è un’indagine sulle condizioni che generano il male e sulle vie attraverso cui il male diventa mito

redcapes Positiva

Charlie Hunnam è al centro di un prodotto che affascina per ambientazione e interpretazioni, ma scivola spesso nel sensazionalismo macabro senza offrire una riflessione profonda […] La serie Netflix si arena tra eccessi visivi, mancanza di coerenza narrativa e una sovrapposizione di piani storici e culturali che finiscono per indebolirne la portata critica […] In definitiva, La storia di Ed Gein è uno specchio incrinato: riflette tanto la perversione di un uomo quanto l’ossessione del pubblico contemporaneo per il macabro.

cineocchio Neutrale